La prima tappa del circuito è prevista a Milano in primavera. Il 14 aprile la Gp EcoRun versione plogging (5 km) si terrà al Parco delle Cave.
Qui partecipiamo alla #JobRun organizzata dalla Galdus in collaborazione con Regione Lombardia e Fondazione Cariplo.
Plogging, neologismo di origine svedese che significa raccogliere (l’immondizia) correndo, è un modo per dimostrare il proprio impegno ambientale. E noi sappiamo che i runner ci tengono all’ambiente!
La Gp EcoRun versione plogging torna, così, al Parco delle Cave con un doppio significato: correre per il proprio benessere fisico ma anche per il bene dell’ambiente.
Qui, infatti i partecipanti saranno muniti di sacchetto e guanti e raccoglieranno la piccola immondizia che si trova immancabilmente (purtroppo) nei nostri parchi.
I 5 km da percorrere in plogging partiranno a metà mattina. A tutti i partecipanti un voucher per l’acquisto della Green Planner 2020 e semi vari per far crescere la loro personale pianta della Gp EcoRun.
Anche la versione plogging della Gp EcoRun prevede il calcolo della Co2 e la relativa e successiva piantumazione per compensare l’eventuale inquinamento prodotto. In collaborazione con Galdus lo spazio che ospiterà questa piante sarà vicino alla Scuola professionale.
L’iniziativa ha ricevuto il patrocinio ed è inserita all’interno del calendario di eventi di Let’s Clean Up Europe, la campagna di sensibilizzazione contro il littering e l’abbandono dei rifiuti nell’ambiente che si svolge dal 1 marzo al 30 giugno 2019.
Partecipate alla Gp EcoRun versione Plogging del 14 aprile 2019:
- Iscrizioni online: ecco il modulo di iscrizione online
- Località: Parco delle Cave, Milano
- Ritrovo: ingresso da via Cancano 5
- Orario partenza Gp EcoRun versione plogging: 10:30, in coda alla staffetta
- Premi: in via di definizione. Per tutti ricco pacco gara e maglietta
Volete sponsorizzare o partecipare con il vostro team alla gara? Scrivete a marketing@greenplanner.it