A Giussago si corre il 22 maggio nella giornata dedicata alla biodiversità. Sono più di 7 i Comuni coinvolti compreso il Parco Agricolo Sud di Milano (il più grande parco agricolo europeo a ridosso di una metropoli).
Una Campestre dedicata alla biodiversità, organizzata con il supporto di Syngenta. Gli ettari che circondano la Cascina Darsena sono un concentrato simbolo della natura tipica della Pianura Padana: domenica 22 maggio la Gp EcoRun chiama così a raccolta i runner e le loro famiglie per correre 5/10 km in mezzo alla natura. Sono invitati anche gli amici "quattrozampe" a cui sarà data una pettorina: ma è assolutamente obbligatorio tenerli al guinzaglio. La tappa si terrà anche in caso di brutto tempo.
Una buona soluzione per arrivare alla tappa del 22 maggio della Gp EcoRun senza inquinare è optare per l'accoppiata treno + bicicletta. La Cascina Darsena si trova, infatti, a Giussago, nel bel mezzo alla campagna pavese, a metà strada circa tra Milano e Pavia sulla direttiva del suburbano S13. La frequenza è di circa di due treni ogni ora e la stazione più vicina dove scendere è quella di Certosa di Pavia.
Sul treno è possibile caricare la propria bicicletta: l’S13 riserva infatti un vagone per i ciclisti. Questo permetterà ai partecipanti della GpEcoRun di scaldare i muscoli con una bella pedalata in campagna di circa 8 chilometri, tanta è la distanza per giungere alla Cascina Darsena.
Vi segnaliamo anche che è possibile affittare una bicicletta alla stessa stazione di Certosa di Pavia. Da marzo è, infatti, attivo un servizio del Comune di Borgarello che mette a disposizione una decina di bici, tra cui anche alcune a pedalata assistita. Le tariffe di noleggio per le bici tradizionali sono: gratis la prima mezz’ora, 50 centesimi per la seconda, la terza e la quarta mezz’ora e 2 euro per ogni ora successiva. La tariffa giornaliera è di 4,50 euro. Affittare le bici è molto semplice: basta caricare sul proprio smartphone l’App BICINCITTA, che addebita i costi di noleggio sulla carta di credito. Per prendere la bici sarà sufficiente avvicinare lo smartphone alla colonnina.
Per saperne di più visitare il sito dedicato, dov’è possibile scaricare il volantino con le istruzioni per il noleggio.