Home Il circuito della Gp EcoRun 2019

Il circuito della Gp EcoRun 2019

copertina gp ecorunRipartono più ricche le Gp EcoRun 2019. Le marce ideate da Edizioni Green Planner e dedicate al benessere fisico e al rispetto dell’ambiente (green event in collaborazione con EcoIstituto di Bolzano) hanno quest’anno un calendario veramente ricco. Tanto che si parla di un vero e proprio circuito della Gp EcoRun.

Perché dopo anni di collaborazione con i gruppi podistici cui abbiamo dato visibilità e ospitato alle nostre manifestazioni, abbiamo deciso di allargare e condividere le nostre procedure a impatto zero anche alle manifestazioni che chiederanno di entrare nel circuito Gp EcoRun.

L’obiettivo è condividere le buone pratiche che fanno bene a noi e all’ambiente. A tutte garantiamo il calcolo della Co2 prodotta e relativa piantumazione.

Le richieste non si sono fatte attendere. Ecco il calendario a oggi.

Le prossime tappe del circuito delle Gp EcoRun 2019

20 ottobre, a Lacchiarella

È ormai il terzo anno che a Lacchiarella (in provincia di Milano) si organizza la Lacchiarella Run (8/13/19 km) precorso che ruota attorno a una piccola Oasi che vale la pena conoscere. Passa di qui il circuito della GpEcoRun occupandosi di rendere Green anche questo evento.

Partecipate alla Gp EcoRun del 20 ottobre:

  • Lacchiarella, Oratorio San Giuseppe via San Giovanni Bosco
  • ritrovo e partenza ore 8:00-9:00
  • distanza km 8-13-19
  • costi iscrizione euro 3 o 6 (+0,50 non tesserati FIASP) con asciugamano tecnico
  • tutti i dettagli disponibili nella locandina

Le tappe della GpEcoRun già svolte

14 aprile al Parco delle Cave, a Milano

La prima tappa del circuito si è svolta a Milano in primavera. Il 14 aprile la Gp EcoRun versione plogging (5 km) si è tenuta al Parco delle Cave.

Qui abbiamo partecipato alla #JobRun organizzata dalla Galdus in collaborazione con Regione Lombardia e Fondazione Cariplo: ecco la pagina con tutte le informazioni di dettaglio della Gp Ecorun in versione Plogging!

22 settembre, a Landriano (PV)

Alla mitica StraLandriano, dall’omonima cittadina in provincia di Pavia, ma veramente a pochi passi da Milano, i runner possono scegliere e cimentarsi in varie lunghezze (5/10/15 km) e anche con un’agonistica da 10 Km (circuito Fidal seniores femminile e maschile)

Ma gli animi più ambientalisti o i camminatori possono partecipare anche qui alla versione plogging della GpEcoRun: 5 km dove si raccolgono anche i piccoli rifiuti che si incontrano sul cammino. Non manca la caccia al tesoro e i premi per chi ha “raccolto” di più.

Partecipate alla Gp EcoRun del 22 settembre:

6 ottobre, a Pancarana (PV) con l’Arcadia Run

C’è un bosco alle spalle di Voghera che è proprio una bella storia di recupero ambientale. Qui si correrà per Fidal Pavia una 11 km competitiva (qui il volantino informativo), ma anche la GpEcoRun versione plogging su 6 km.

Obiettivo ripulire il bosco da tutto quello che il fiume Po porta con le sue piene. Se ne vedranno delle belle.

Come tutte le GpEcoRun versione plogging i partecipanti potranno portare a casa una bella esperienza, ma anche tanti premi.

Volete sponsorizzare o partecipare con il vostro team alla gara? Scrivete a marketing@greenplanner.it